Quadricotteri e loro caratteristiche
Negli ultimi anni il quadricottero è l’articolo più richiesto. Tempo fa erano molto gettonati gli elicotteri raccomandati, ma i quadricotteri non sono altro che una loro rivisitazione però con caratteristiche più innovative. Per chi è predisposto a comprarsene uno deve sapere che ci sono moltissimi modelli tra i quali scegliere e di conseguenza deve tenere conto di vari aspetti, uno tra questi è il prezzo di vendita.
Come immaginerete sul mercato ci sono quadricotteri di ogni dimensione, forma e qualità, l’unico aspetto che li accomuna è che sono dotati di quattro motori elettrici. Questi possono essere droni professionali, scelti per essere utilizzati per attività lavorative, oppure economici se si vuole utilizzarli per passatempo. Di questi tempi vengono sempre più acquistati per la loro resa video, per realizzare riprese particolari, come le panoramiche aeree oppure per riprendere luoghi da angolazioni insolite.
Naturalmente se si cerca la qualità bisogna orientarsi su quadricotteri professionali e quindi più costosi. Però bisogna dire che oggi anche i modelli economici possono ospitare anch’essi, ad esempio una telecamera e possono essere manovrati tramite un telecomando o un dispositivo mobile. Infatti grazie a un’app è possibile trasformare il proprio telefono in un vero e proprio telecomando e inoltre collegando la videocamera si può scegliere di scattare delle foto oppure avviare una registrazione.
Nel mercato si possono trovare quadricotteri molto economici, di base sono privi di videocamera e possono essere guidati solo dal loro telecomando. Anche se si tratta di droni con caratteristiche modeste riescono lo stesso a regalare ore di svago. I quadricotteri si differenziano anche per l’autonomia della batteria, anche in questo caso in base al prezzo varia la qualità ma in linea generale la durata della batteria è comunque molto bassa.
Normalmente la carica va dai 10 ai 20 minuti. Si consiglia di comprare almeno una batteria di riserva per sostituire quella scarica se si ha intenzione di aumentare il tempo di volo.
Un altro aspetto che contraddistingue i quadricotteri è il materiale con cui vengono realizzati, è importante che sia resistente e che sia in grado di attutire gli impatti. Uno dei punti deboli sono le eliche, ma ultimamente si trovano droni che hanno un design pensato per proteggerle. Molto spesso si trovano nella confezione eliche di riserva, ma nel caso non ci fossero, visto il prezzo contenuto, si consiglia di acquistare delle eliche supplementari.
Quadricottero professionale
I quadricotteri professionali generalmente vengono utilizzati per effettuare riprese aeree per eventi particolari come i concerti. Questo sta a significare che sono muniti di fotocamera che è in grado di realizzare foto e video di ottima qualità, anche con risoluzione 4k. Per di più un quadricottero professionale è fornito di una batteria di lunga durata. Quando si ha a che fare con un drone professionale si devono seguire determinate regole, ad esempio chi effettua voli a scopo professionale deve ottenere la certificazione (ENAC).
I quadricotteri professionali sono dotati di caratteristiche eccellenti. Negli ultimi anni sono stati creati dispositivi facili da utilizzare, quindi adatti anche per i principianti. C’è la DJI , azienda leader del settore, che produce quadricotteri e supporti di ripresa fotografica di altissimo livello, che danno ad esempio la possibilità di condividere subito sui social network il materiale registrato. Si possono trovare modelli professionali dotati di telecamera 4k e di un telecomando di ultima generazione dalle funzioni esorbitanti, con un raggio operativo che può arrivare a 1,5 km e possono essere dotati anche di un sistema di trasmissione video digitale HD in tempo reale, e molte altre varie proprietà innovative.
Per quanto riguarda il prezzo dei quadicotteri professionali non si deve pensare che sia sempre e solamente fuori portata, ci sono anche modelli accessibili che offrono comunque del buone prestazioni. Sono stati realizzati anche dispositivi professionali destinati all’uso privato che sono caratterizzati da funzioni eccellenti. Solitamente non sono molto grandi e sono molto leggeri e hanno un’autonomia di volo di circa 18 minuti. Anch’essi sono equipaggiati con una telecamera che permette di scattare foto e registrare video con una buona risoluzione, ad esempio in formato Ultra HD con un rateo di 25 fotogrammi al secondo.