La Passione per i droni può diventare un lavoro?
E’ vero! C’è chi è riuscito a
far diventare la passione per i droni un vero e proprio lavoro e forse quel qualcuno potresti essere tu o potrebbe ben presto diventarci.
Oggi vi parleremo di c’è riuscito davvero, ma prima, vogliamo farvi conoscere le origini di questi APR che hanno fatto impazzire grandi e piccini.
Se siete veramente appassionati e intendete avere una conoscenza più approfondita dei
droni, non dovete fare altro che continuare la lettura di questo articolo.
Le origini del drone
La storia del
drone ha radici molto antiche, possiamo dire che inizialmente veniva utilizzato solamente in ambito militare, infatti proprio durante la Prima Guerra Mondiale comparì il prototipo di drone chiamato “
Aerial Target” che veniva controllato via radio. Mentre
il primo APR risale alla Seconda Guerra Mondiale con
Reginald Denny, colui che fondò la
Radioplane Company che si occupava della produzione di droni atti ad aiutare la l’artiglieria antiaerea per l’esercito statunitense.
Il successo che ebbero nel 1935 fu così rilevante che
Denny produsse circa
15.000 esemplari di droni.
Impiego civile dei droni
Successivamente vennero sviluppati anche in ambiti non militare, infatti, al giorno d’oggi vengono impiegati:
– Per la
sorveglianza e l’
irrigazione di piantagioni estese;
– Per il
monitoraggio della fauna selvatica;
– Per effettuare delle
riprese cinematografiche con un punto di vista unico;
– In operazioni di
ricerca di cose o persone disperse negli oceani o tra le montagne;
– Per il
controllo dell’elettricità;
E molto altro ancora.
Impiego ludico dei droni
Tralasciando “l’utilità dei droni per la civiltà”, passiamo adesso, all’utilizzo ludico di questi APR.
Infatti, al giorno d’oggi, il
drone è un dei regali più richiesto, da grandi e piccini, tra i più regalati, troviamo i
droni DJI, tra cui:
–
DJI Phantom 4;
–
DJI Phantom 3.
Se ci pensate, cosa c’è di più divertente del pilotare un drone nello spazio aereo che ci circonda?
Sul fatto che sia divertente siamo tutti perfettamente d’accordo, ma ci teniamo a dire che, inizialmente, può risultare molto complesso. Il nostro consiglio infatti è fare tanta pratica in ambienti in cui la possibilità di provocare danni a cose o persone è pari a zero.
Ancor meglio, se siete intenzionati ad imparare in minor tempo e con le giuste tecniche, il nostro consiglio è seguire un
corso pilota droni.
Ed è proprio questo che potrebbe far diventare la vostra passione per i
droni, un vero e proprio lavoro!
Gabriele Ascenti: colui che ha fatto della propria passione per i droni un lavoro
Gabriele Ascenti, è un chiaro esempio di chi ci è riuscito!

Iniziando semplicemente a
riparare droni, con il tempo ha imparato a costruirne su misura, per poi arrivare a creare un vero e proprio laboratori nel quale, oggi, tiene in manutenzione il
drone dei vigili del fuoco dell’Aquila.
Tutto ciò, grazie alle sue abilità ma soprattutto alla sua gran passione per i
droni.
Siccome al giorno d’oggi, sono molte le persone che si cimentano nella costruzione di un
drone fai da te, perché non provarci?
Esistono moltissimi
tutorial su
Youtube che spiegano perfettamente le modalità per costruire un
drone ed un telecomando per pilotarlo in tutta sicurezza, o più semplicemente potresti imparare a riparare droni.
Se sei veramente un appassionato, potresti iniziare in questo modo, in fin dei conti, non costa niente!